
Il C.P.I.A. (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti) di Verona
è identificato dal codice meccanografico: VRMM136004
Il C.P.I.A. di Verona è stato istituito:
Con il D.P.R. n. 263/2012: “Regolamento recante norme generali per la ridefinizione dell’assetto organizzativo didattico dei Centri d’istruzione per gli adulti, ivi compresi i corsi serali” si è proceduto al riordino del sistema di istruzione degli adulti per promuovere l’inclusione sociale e l’esercizio della cittadinanza attiva non solo dei cittadini adulti, ma anche dei migranti.
Dall’anno scolastico 2014-2015, pertanto, la Giunta regionale, con delibera n. 1223 del 15/07/2014, ha approvato il provvedimento che prevede l’istituzione del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.) di Verona, articolato in dieci sedi associate e diverse sedi operative (punti di erogazione), sparse per tutte la provincia, che offrono percorsi di istruzione di primo livello, percorsi di istruzione di alfabetizzazione ed apprendimento della lingua italiana e percorsi di secondo livello in rete con gli Istituti Superiori.
L’istituto comprende 9 sedi associate:
- Verona 1 “Borgo Roma” Verona
- Verona 2 “Borgo Trento” Verona
- Verona 3 “Borgo Venezia” Verona
- Verona 4 “Veronetta” Verona
- Sede di Legnago
- Sede di Lazise
- Sede di San Bonifacio
- Sede di San Giovanni Lupatoto
- Sede di Villafranca
In ogni sede associata vi è un’unità di personale amministrativo a disposizione per le iscrizioni ed il ricevimento del pubblico.