logo

U.D.A. A1

Unità di Apprendimento dei Corsi di Alfabetizzazione e Apprendimento della Lingua Italiana

A.S. 2024/2025
Insegnante
Immagine profilo

DOCENTE AALI

Obiettivi

Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni ti tipo concreto.

Sa presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede).

È in grado di interagire in modo semplice purché l'interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare.

ASCOLTO

Comprendere istruzioni che vengono impartite purché si parli lentamente e chiaramente

Comprendere  un  discorso  pronunciato  molto  lentamente  e  articolato  con  grande  precisione,  che contenga lunghe pause per permettere di assimilarne il senso

LETTURA

Comprendere testi molto brevi e semplici, cogliendo nomi conosciuti, parole ed espressioni familiari ed eventualmente rileggendo.

INTERAZIONE ORALE E SCRITTA

Porre e rispondere a semplici domande relative a se stessi, alle azioni quotidiane e ai luoghi dove si vive.

Utilizzare in uno scambio comunicativo numeri, quantità, costi, orari.

Compilare un semplice modulo con i propri dati anagrafici.

PRODUZIONE ORALE

Descrivere se stessi, le azioni quotidiane e i luoghi dove si vive.

Formulare espressioni semplici, prevalentemente isolate, su persone e luoghi.

PRODUZIONE SCRITTA

Scrivere i propri dati anagrafici, numeri e date.

Scrivere semplici espressioni e frasi isolate.

Tempo di apprendimento

90 ORE + 10 ORE DI ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO

Argomento

 

UdA 1

Incontrarsi e presentarsi

12 ore

UdA 2

Dove vivo e mezzi di trasporto

10 ore

UdA 3

La famiglia        

8 ore

UdA 4

Il lavoro e l'occupazione   

8 ore

UdA 5

La casa       

8 ore

UdA 6

Il cibo, l'alimentazione, la spesa

10 ore

UdA 7

La scuola          

8 ore

UdA 8

Le attività quotidiane    

10 ore

UdA 9

Il corpo e la salute       

10 ore

UdA 10

Il tempo libero         

6 ore

 

Attività

FONOLOGIA ORTOGRAFIA PUNTEGGIATURA

 

OBIETTIVI LINGUISTICI

 

Suoni alfabetici: vocali e consonanti

Fonemi e grafemi

Le lettere straniere

I suoni: c dolce e dura, g dolce e dura

La maiuscola dopo il punto

I suoni gn e gli

L'accento sulla vocale finale

La punteggiatura: il punto, il punto di domanda, la virgola, il punto esclamativo

Avvio all’ uso di intonazione e pause

I suoni: sc dura e dolce (scuola, pesce)

 

MORFOLOGIA E SINTASSI

 

OBIETTIVI LINGUISTICI

Il nome e la formazione delle parole

La distinzione genere e numero dei nomi regolari a suffisso –O –A e a suffisso –E

I principali nomi invariabili

I principali nomi generalmente utilizzati al plurale (occhiali, pantaloni, spaghetti)

Alcuni nomi con plurale irregolare (uomo/uomini)

I principali nomi a suffisso -E /-ESSA (dottore/dottoressa, professore/professoressa, studente/studentessa)

Nomi propri

L’articolo

Articoli determinativi

Articoli indeterminativi

La funzione di tutti gli articoli determinativi ed indeterminativi:
- l’articolo determinativo per esprimere l’ora (sono le otto)
- omissione dell’articolo determinativo con gli aggettivi dimostrativi
- omissione dell’articolo determinativo con gli aggettivi indefiniti
- presenza dell’articolo determinativo in posizione che precede gli

  aggettivi possessivi (la mia sedia)

L’aggettivo

Aggettivi indefiniti (molto, poco, tanto, un po’, niente)

Aggettivi qualificativi a suffisso –O e –A e a suffisso -E

Aggettivi possessivi (principalmente prima e seconda persona singolare con i nomi di famiglia)

Aggettivo dimostrativo: questo (in ricezione)

Aggettivi interrogativi: che, quanto, come, dove

Aggettivi indefiniti: poco, molto, tanto

Aggettivi numerali cardinali: da 1 a 100

Aggettivi numerali ordinali da primo a decimo

I pronomi

Pronomi personali con particolare riferimento alle 3 persone singolari: soggetto e complemento (i pronomi tonici preceduti da preposizione - es. per me - e i pronomi atoni in alcune strutture - es. lo so - vengono acquisiti quali formule non analizzate)

Pronomi riflessivi ( i pronomi riflessivi vengono acquisiti quali formule non analizzate -es. mi chiamo -)

Pronomi interrogativi: chi, che (cosa), quanto, quale?

Pronomi indefiniti: nessuno, niente

Le preposizioni

Preposizioni semplici e articolate principalmente con funzioni di:

-       di provenienza (sono di Berlino)

-       a termine (do il libro a Giovanni), tempo (a mezzogiorno, alle tre; a domani!), stato in e moto a luogo (uso formulaico - sono/vado a casa/a scuola, vado a fare la spesa), stato in e moto a luogo con nomi di città (vado a Roma)

-       in stato in e moto a luogo con nomi di nazioni (abito/vado in Italia), mezzo (in treno, in macchina)

-       con compagnia (vado a scuola con Mario)

-       per vantaggio (il regalo è per Luca), moto a luogo (a che ora parte il treno per Roma?), introduzione di proposizione secondaria finale implicita (sono qui per studiare l’italiano)

Uso idiomatico di preposizioni in forme di uso frequente (giocare a)

 Altre forme preposizionali (senza)

Il verbo

La coniugazione attiva degli ausiliari essere ed avere:

-       indicativo presente

-       costruzione ci + verbo essere alla terza persona singolare e plurale (c’è, ci sono)

La coniugazione attiva dei principali verbi regolari e di alcuni irregolari:

- indicativo presente

- imperativo formale ed informale del verbo scusare (formula non

  analizzata - scusi/scusa)

- imperativo prima persona plurale per invitare (formula non

  analizzata - scriviamo!)

La coniugazione attiva dei principali verbi riflessivi (espressioni usuali - uso formulaico)

Introduzione al significato modale dei verbi potere, volere e dovere

Condizionale semplice solo del verbo volere alla I persona singolare (formula non analizzata - vorrei)

Infinito presente nelle proposizioni finali implicite (Sono qui per studiare l’italiano)

Avverbi e locuzioni avverbiali

Avverbi di modo: bene, male

Avverbi e locuzioni di luogo: qui, qua, lì, là, fuori, dentro, dietro, davanti, sopra, sotto, vicino, lontano, su, giù, indietro, avanti

Avverbi di tempo:  adesso, oggi, dopo, ieri, domani, spesso, sempre, maipresto, tardi

Avverbi di quantità: molto, poco, tanto, più, meno, niente, un po’

Avverbi di giudizio: sì, no, non, certo, quasi

Interrogativi: come, dove, quando, quanto, perché

Sintassi della frase e del periodo

Proposizioni enunciative affermative e negative

Proposizioni volitive introdotte da vorrei

Proposizioni esclamative, quasi sempre con il verbo sottinteso

Proposizioni interrogative: totali (SÌ/NO) e parziali introdotte da: come, dove, quando, perché, quanto, chi, che, cosa, che cosa, quale?

Proposizioni coordinate copulative utilizzando il connettivo e (abito a Madrid e studio economia)

Proposizioni coordinate disgiuntive utilizzando il connettivo o (mangi qui o vai a casa?)

Proposizioni causali introdotte da perché (perché vai a casa? - perché sono stanco)

Proposizioni finali implicite con uso della preposizione per + infinito (sono qui per imparare l’italiano)

Struttura di un enunciato semplice (ordine SVO)

Consapevolezza dell’omissione del soggetto in frasi dichiarative e interrogative: sono americano; vai al cinema?

Consapevolezza dell’ordine VS nelle interrogative introdotte da un pronome o un avverbio: dove va Luca? - quando parte Luca?

Documenti

Questo sito utilizza cookie tecnici, proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo di tali cookie.

Dettaglicookies